top of page


Pagine Ribelli
Blog di letteratura e poesia
“Ci sono crimini peggiori del bruciare libri. Uno di questi è non leggerli.”


Carezza
il mio corpo trasformato in polvere vaga per il mondo accarezzando ogni cosa il mio corpo trasformato in terra vermi accarezzano il mio...
Mauro Bramardi
15 set 2022Tempo di lettura: 1 min
22 visualizzazioni
0 commenti


Corpo
il mio corpo violentato da carnefici invisibili bottino di guerra del tempo ho predetto il mio futuro il mio urlo cucito nella bocca il...
Mauro Bramardi
14 set 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti


Alla bandiera rossa Pasolini
Alla bandiera rossa Per chi conosce solo il tuo colore, bandiera rossa, tu devi realmente esistere, perché lui esista: chi era coperto di...
Mauro Bramardi
17 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni
0 commenti


Odio
odio il silenzio rumoroso della montagna odio il vento che accarezza le case disabitate come lame di coltello odio la mia voce che...
Mauro Bramardi
14 giu 2022Tempo di lettura: 1 min
20 visualizzazioni
0 commenti


Odori
sessi maleodoranti pesci avariati e cipolle sudore acido di una notte insonne bagni di una stazione piscio e varichina un vecchio...
Mauro Bramardi
30 mag 2022Tempo di lettura: 1 min
9 visualizzazioni
0 commenti
Social
Cerca nel blog
Cerca


Francesco Recami I killer non vanno in pensione
Francesco Recami si fa beffe dei costumi italici con un nuovo noir paradossale che combina comicità, omicidi e atmosfere alla «Fargo»....
Mauro Bramardi
15 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
11
0


Gianrico Carofiglio«Rancore»
Penelope Spada è un ex PM milanese che per motivi oscuri ha dovuto lasciare la magistratura. Ora vive conducendo indagini per conto di...
Mauro Bramardi
1 giu 2022Tempo di lettura: 2 min
4
0

Piccole donne rosse Marta Sanz
La giovane Paula Quiñones arriva nel paese di Azafrán, nella meseta spagnola, come volontaria per la localizzazione delle fosse comuni in...
Mauro Bramardi
18 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
7
0

Beppe Fenoglio è la guida sicura nell’oscurità della nostra vita
Nel marzo del 1960, “individuale” e “romantico” non erano più termini quasi scandalosi nel parlare della Resistenza. Si poteva...
Mauro Bramardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 6 min
2
0

Marta Sanz Piccole donne rosse
«Marta Sanz è una delle voci più coraggiose della letteratura spagnola contemporanea». Manuel Rodríguez Rivero, BABELIA La giovane Paula...
Mauro Bramardi
15 mar 2022Tempo di lettura: 2 min
6
0


Carlo Lucarelli «Léon»
«Una storia che ha lasciato, giuro, senza fiato anche me. Ancora più di Almost Blue. Spero sia così anche per voi». Carlo Lucarelli Con...
Mauro Bramardi
22 dic 2021Tempo di lettura: 2 min
10
0
Contattaci
bottom of page